Il Kenya

 

Nessun altro paese al mondo offre al visitatore una così ampia varietà di cose da fare e da vedere. Dentro i confini di uno stesso stato, troverete savane ricche di animali selvaggi, culture senza tempo serbatesi intatte nel mondo moderno...

Il Kenya (in swahili Jamuhuri ya Kenya) è uno Stato dell'Africa Orientale, la cui superficie è pari a quasi due volte quella dell' Italia, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e ad est con l'oceano Indiano. Nairobi ne è la capitale e la città più grande.
Il Kenya presenta un clima particolarmente piacevole tutto l' anno: molto caldo e umido nelle regioni costiere, diventa più mite e asciutto nel cuore del Paese, in rapporto all'altitudine. Le piogge sono concentrate in due periodi dell'anno: da marzo a maggio le grandi piogge, mentre da ottobre a dicembre le piogge sono intense ma brevi. L'ambiente dominante è quello della savana, tutelato da numerosi parchi naturali che coprono circa il 10% del territorio nazionale. Sulle pendici delle montagne e lungo il corso dei fiumi si trovano tracce dell'originaria foresta pluviale; mentre a nord, nelle zone meno piovose, la savana sfuma nel deserto. La savana è l'habitat di grandi mandrie di erbivori (antilopi, gazzelle, giraffe, bufali, zebre, elefanti) e dei loro predatori (leoni, leopardi e ghepardi). Nelle acque dei laghi e dei fiumi vivono ippopotami e coccodrilli.

 

 

Informazioni: 


Visti ed Immigrazione
In Kenya ci sono tre aeroporti internazionali: Jomo Kenyatta International Airport a Nairobi, Moi International Airport a Mombasa e Moi International Airport a Eldoret.

Dal 1° luglio 2011, il Visto turistico d'ingresso costa 40 Euro (50 USD) per tutti. Il passaporto deve avere validità minima 6 mesi e almeno 1 pagina libera per il visto adesivo.

Il Visto si ottiene in Kenya, all'arrivo negli aeroporti internazionali di Nairobi e Mombasa. In Italia presso l'Ambasciata del Kenya a Roma oppure a Fiumicino e Malpensa, dove, in periodi prefissati, l'Ambasciata effettua un Servizio Visti.

Per ulteriori informazioni sul visto e scaricare il modulo visitare www.embassyofkenya.it


Informazioni sui Visti
Per entrare in Kenya è necessario il visto. Dal 1° Luglio 2011, il visto turistico costa 40 Euro (50 USD) per tutti.

Il passaporto deve avere validità minima 6 mesi dall'ingresso in Kenya e almeno 1 pagina libera per il visto adesivo. Il visto vale 3 mesi.

 Per scaricare il modulo di richiesta Visto, clicca qui. 

 


Vaccinazioni e profilassi
Nessuna vaccinazione è richiesta per il soggiorno in Kenya ma è consigliata la profilassi antimalarica. Sebbene il Kenya presenti zone malaria-free – ad esempio la zona degli altipiani così come alcune aree della costa (ad es. Lamu) – altre aree sono a rischio malaria.
Nessuna vaccinazione è richiesta per il soggiorno in Kenya ma è consigliata la profilassi antimalarica. Sebbene il Kenya presenti zone malaria-free – ad esempio la zona degli altipiani così come alcune aree della costa (ad es. Lamu) – altre aree sono a rischio malaria.
Per soggiorni brevi sulla costa, si consiglia la profilassi di base (dal tramonto, utilizzare spray anti-insetti e indossare abiti chiari con maniche lunghe e caviglie coperte) mentre per periodi più lunghi si consiglia la profilassi con farmaci specifici, da iniziare prima del viaggio.
Si consiglia sempre di consultare il proprio medico o di rivolgersi agli uffici della ASL prima di affrontare un viaggio in Kenya.


Moneta e Cambio
La moneta ufficiale del Kenya è lo Scellino Kenyano. 1 € corrisponde a 105 Ksh circa. Gli euro si cambiano direttamente in Kenya presso banche e uffici autorizzati. Le carte di credito sono accettate nei principali centri e nelle strutture alberghiere di tutto il paese.
ATTENZIONE: a partire dal 1°gennaio 2011 i dollari statunitensi con data di emissione precedente al 2006 non sono più accettati.

 

Clima

Il Kenya è un paese generalmente asciutto; oltre il 75% della sua superficie è classificata come arida e semi-arida e solo circa il 20% è adatto all'agricoltura. Nell'entroterra, le precipitazioni e le temperature sono strettamente legate alle variazioni di altitudine, con variazioni indotte dalla topografia locale...

In generale il clima è caldo e umido sulla costa, freddo e umido sugli altopiani centrali, e caldo e secco nel nord e est. Nella maggior parte del paese, le precipitazioni sono fortemente stagionali, anche se modalità, periodicità e entità variano notevolmente da luogo a luogo e di anno in anno.

La fascia umida costiera lungo l'Oceano Indiano riceve 1.000 millimetri o più pioggia all'anno. La maggior parte delle piogge cade da fine aprile a giugno per il monsone umido del sud-est.
 


Pianificare e Fare le Valigie
Si dice spesso che il Kenya è un paese freddo dal sole rovente, dato che la combinazione fra grandi altitudini e sole tropicale rende il suo clima unico nel suo genere e molto variabile. Tutto questo è da tenere a mente quando si prepara la valigia per una visita.

 

Siti di interesse:

 

www.viaggiaresicuri.it/?kenya

www.embassyofkenya.it